Le nostre Terapie
La nostra professionalità e la nostra esperienza
al servizio della salute e della bellezza del tuo sorriso
Igiene Orale
L’igiene orale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di mantenere un costante stato di salute della bocca: denti, tessuti, mucose.
L’ igienista durante la seduta professionale svolta in poltrona rimuove la placca e il tartaro dalle pareti dentali, anche quelle non raggiungibili durante il quotidiano spazzolamento dentale.
È importante perché motiva il paziente educandolo all’igiene domiciliare.

Igiene Orale
L’igiene orale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di mantenere un costante stato di salute della bocca: denti, tessuti, mucose.
L’ igienista durante la seduta professionale svolta in poltrona rimuove la placca e il tartaro dalle pareti dentali, anche quelle non raggiungibili durante il quotidiano spazzolamento dentale.
È importante perché motiva il paziente educandolo all’igiene domiciliare.

Sbiancamento Dentale
Trattamento “cosmetico” che permette di migliorare il colore dei denti rendendoli più bianchi.
Radiologia Odontoiatrica
Gli esami radiografici durante le visite servono ad individuare quelle problematiche del cavo orale non visibili o che possono sfuggire ad un primo esame visivo.
Essi possono essere bidimensionali o tridimensionali e il dentista può effettuare diagnosi corrette e pianificare la giusta terapia per intervenire tempestivamente e risolvere il problema.

Radiologia Odontoiatrica
Gli esami radiografici durante le visite servono ad individuare quelle problematiche del cavo orale non visibili o che possono sfuggire ad un primo esame visivo.
Essi possono essere bidimensionali o tridimensionali e il dentista può effettuare diagnosi corrette e pianificare la giusta terapia per intervenire tempestivamente e risolvere il problema.

Ortodonzia
L’ ortodonzia è il settore dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e della cura delle malocclusioni, presenti qualora vi sia un combaciamento non corretto tra i denti dell’arcata superiore e quella inferiore tramite apparecchiature fisse e/o mobili.
Tra le varie tipologie di apparecchi presenti in questo settore, abbiamo da alcuni anni una nuova metodologia chiamata ortodonzia invisibile, che permette tramite una serie di mascherine trasparenti e personalizzate, l’allineamento dei denti senza l’imbarazzo o il fastidio del tradizionale apparecchio metallico.
Protesi Mobile e Fissa
La mancanza di uno o più denti, oltre a creare un deficit funzionale costituisce una circostanza imbarazzante per ogni paziente.
Le protesi sono dispositivi realizzati per risolvere queste situazioni, che ripristinano il sorriso e la masticazione dei pazienti.

Protesi Mobile e Fissa
La mancanza di uno o più denti, oltre a creare un deficit funzionale costituisce una circostanza imbarazzante per ogni paziente.
Le protesi sono dispositivi realizzati per risolvere queste situazioni, che ripristinano il sorriso e la masticazione dei pazienti.

Implantologia
L’ impianto è un dispositivo medico-chirurgico utilizzato per riabilitare funzionalmente ed esteticamente la perdita o la mancanza di uno o più denti.
Esistono impianti di varie forme, lunghezze e diametri che vengono inseriti tramite intervento chirurgico nell’ osso del paziente, sostituendo la radice del dente mancante.
L’impianto si osteointegra e dopo circa un mese riuscirà a sostenere una capsula in ceramica che riprodurrà il dente mancante.
Conservativa
L’ odontoiatria conservativa, invece, è una branca che si occupa di curare o “conservare” i denti o parte di essi, colpiti da carie o fratture.
Le otturazioni mirano a ricostruire la funzionalità masticatoria e l’estetica dei denti.

Conservativa
L’ odontoiatria conservativa, invece, è una branca che si occupa di curare o “conservare” i denti o parte di essi, colpiti da carie o fratture.
Le otturazioni mirano a ricostruire la funzionalità masticatoria e l’estetica dei denti.

Endodonzia
L’ endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di asportare il nervo dentale, quando questo sia affetto da un’infiammazione batteria irreversibile o una frattura del dente con conseguente esposizione del nervo.
In generale la terapia canalare mira a conservare i denti che hanno ricevuto un danno grave della loro struttura, con ripercussioni acute o croniche dei tessuti circostanti più o meno dolorose.
Parodontologia
La parodontologia è il ramo odontoiatrico che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e mantenimento dei tessuti molli e duri che circondano il dente.
La malattia parodontale denominata “piorrea” è una grave affezione del cavo orale senza alcun tipo di dolore, che colpisce prima le gengive e in seguito l’osso di supporto dei denti causando, se non intercettata e curata adeguatamente la perdita dei denti per eccessiva mobilità.

Parodontologia
La parodontologia è il ramo odontoiatrico che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e mantenimento dei tessuti molli e duri che circondano il dente.
La malattia parodontale denominata “piorrea” è una grave affezione del cavo orale senza alcun tipo di dolore, che colpisce prima le gengive e in seguito l’osso di supporto dei denti causando, se non intercettata e curata adeguatamente la perdita dei denti per eccessiva mobilità.
